Il Tocco Sacro della Mamma
Scopri il potere del tocco consapevole per infondere benessere e creare una connessione profonda tra la mamma e i suoi bambini
21 novembre 2023
Serata di presentazione
Nei primi momenti della vita di un bambino non esiste nulla di più prezioso del tocco. Il contatto fisico è il linguaggio d’amore primordiale che trasmette calore, sicurezza e amore incondizionato.
È per questo motivo che assieme ad Arianna Cioverchia abbiamo creato l’evento “Il Tocco Sacro della Mamma“, che si concentra sull’importanza del tocco consapevole nei primi mesi di vita dei neonati. È un’opportunità per scoprire il potere del tocco gentile e della connessione emotiva tra genitore e figli.
Molti studi hanno dimostrato che il tocco regolare e amorevole accelera lo sviluppo fisico e cognitivo del bambino o della bambina. I neonati tenuti in braccio e toccati affettuosamente crescono più forti, sviluppano un sistema immunitario più resistente e piangono meno. Inoltre, il contatto fisico rilascia endorfine e ossitocina, riducendo il livello di stress sia nei neonati che nei genitori.
Il nostro evento si concentra su come creare una connessione speciale attraverso il tocco consapevole che permette di trasmettere e far sperimentare fin da subito ai neonati un senso di positività, sacralità e rispetto verso il proprio corpo. Insegniamo alle mamme a comunicare con i loro piccoli attraverso il contatto fisico, permettendo loro di accogliere ed esprimere serenamente le proprie emozioni in un ambiente di rilassamento e presenza.
Il nostro obiettivo è insegnare alle mamme a toccare i loro bambini in modo non solo amorevole ma anche consapevole, rispettando le esigenze dei neonati e comprendendo i segnali del loro corpo. In un contesto sociale dove la vita corre a ritmi spesso poco sostenibili, affrontare il pianto di un neonato o di una neonata può essere un’esperienza difficile e dare luogo a momenti di tensione. Il nostro evento vi mostrerà come fermarsi e accogliere questo suo modo di comunicare e di richiedere attenzione e riuscire a rispondere in modo amorevole ed empatico.
Non lasciatevi sfuggire questa opportunità straordinaria per creare un rapporto speciale con la vostra bambina o il vostro bambino attraverso il potere del tocco. Unisciti a noi in questo meraviglioso viaggio di amore e connessione.
Chi è Arianna Cioverchia
Arianna Cioverchia è un’operatrice di Shiatsu con una vasta esperienza e una forte dedizione alla promozione della salute e del benessere. Diplomata operatrice di Shiatsu presso l’Istituto di Ricerche e Terapie Energetiche (IRTE) nel 2006, ha continuato a perfezionare le sue competenze attraverso un master biennale post diploma presso lo stesso istituto. È iscritta alla Federazione Italiana Shiatsu Insegnanti e Operatori (FISieo) e fa parte della Società Italiano Psico Neuro Endocrino Immunologia (SIPNEI).

FAQ
Quando e dove si tiene il corso?
Prima dell’inizio del corso ci sarà una serata di presentazione il giorno 21 novembre 2023 alle ore 20. Le date per i 3 incontri esperienziali saranno concordate definitivamente il giorno della presentazione. Al momento sono programmate in questo ordine:
- 26 novembre 2023
- 2 dicembre 2023
- 9 dicembre 2023
dalle ore 15 alle ore 19.
Il luogo che accoglierà questo evento è IGEA studio in via Monte Grappa 82/A a Udine.
Come posso avere altre informazioni?
Usa il pulsante presente su questa pagina per mandarmi una mail, oppure scrivi direttamente a contatto@adrianabrablik.com
Cosa serve per partecipare?
Per la serata di presentazione non sarà necessario portare niente se non la curiosità.
Per gli incontri esperienziali sarai informata di volta in volta cosa portare.
Mio figlio non è ancora nato, posso partecipare ugualmente?
Questo evento è creato specificatamente per vivere un’esperienza insieme al tuo bambino o alla tua bambina, quindi ti consigliamo di tenere d’occhio il prossimo evento, perché la nostra intenzione è proporlo regolarmente.